Redazione Online
PIOMBINO | Il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ha fatto visita al porto di Piombino, assieme alla sua delegazione costituita da Renato Grimaldi e dall’avvocato Maurizio Pernice. Ad accompagnare la delegazione Il Prefetto di Livorno, Tiziana Costantino, l’on. Silvia Velo, il sindaco, l’Ammiraglio Ispettore Capo Pierluigi Cacioppo, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, il comandante Aurelio Caligiore, Capo del Reparto Ambientale Marittimo delle Capitanerie di Porto, il presidente dell’Autorità Portuale, Luciano Guerrieri, il Comandante del Porto, tenente di vascello Martino Rendina e le autorità civili e militari locali.
La delegazione giunta in elicottero dall’Isola del Giglio, dopo una riunione operativa tenutasi presso il Comune, ha effettuato una visita in porto e si è fermata a visitare la sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino ove è avvenuto uno scambio di presenti tra le Autorità e al termine della quale il comandante Rendina, ha omaggiato gli illustri ospiti facendo dono del tradizionale crest dell’Ufficio Circondariale. La visita, a detta degli intervenuti, è risultata molto proficua ed ha sicuramente contribuito a far conoscere più da vicino l’organizzazione del porto e dell’Ufficio marittimo anche alla luce di quelli che potrebbero essere gli scenari futuri connessi all’imminente sviluppo dell’infrastruttura portuale.
«Siamo onorati di aver ricevuto la visita del Ministro dell’Ambiente, della sua Delegazione e del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto presso la sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo», afferma il Comandante Rendina. «L’attenzione riposta dal Sig. Ministro sulla realtà portuale piombinese ci dà ulteriore stimolo per fornire alle altre Istituzioni locali, in primis Comune e Autorità Portuale, il necessario supporto per svolgere al meglio in favore della collettività locale, il nostro ruolo istituzionale di vigilanza e di tutela dell’ambiente marino e costiero».
Domenica 5 maggio 2013
© Riproduzione riservata
4513 visualizzazioni